L'EVENTO
"Cadeaux al Castello" è una manifestazione dedicata al Natale.
I famosi mercatini del Castello di Limatola inaugureranno dal
10 al 12 Novembre e saranno attivi, ininterrottamente, dal
17 Novembre al 10 Dicembre 2023.
Giorno ufficiale dell'inaugurazione 11 NOVEMBRE
L'EVENTO
L'EVENTO
"Cadeaux al Castello" è una manifestazione
dedicata al Natale. I famosi mercatini del Castello di Limatola inaugureranno dal 10 al 12 Novembre e saranno attivi, ininterrottamente, dal
17 Novembre al 10 Dicembre 2023.
Giorno ufficiale dell'inaugurazione 11 NOVEMBRE

COSTO BIGLIETTO
Dal lunedì al venerdì è possibile acquistarli anche in sede,
il giorno stesso della visita.

Dal LUNEDÌ al GIOVEDÌ (10:00 - 22:00)
adulto 5€ - bambino* 3€
VENERDÌ (10:00 - 23:30)
adulto 8€ - bambino* 3€
SABATO, DOMENICA E VENERDÌ 8 DICEMBRE:
Mattina (09:00 - 16:00)
Accesso consentito fino alle 14:00
adulto 10€ - bambino* 5€
Pomeriggio (16:30 - 23:30)
adulto 15€ - bambino* 5€
*I bambini al di sotto dei 3 anni NON PAGANO
I bambini dai 4 ai 10 anni PAGANO
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE
adulto 10€ - bambino* 5€
Nel biglietto è incluso un bicchiere di vin brulè
o succo di frutta
COSTO BIGLIETTO
COSTO BIGLIETTO
Dal lunedì al venerdì è possibile acquistarli anche in sede, il giorno stesso della visita.

Dal LUNEDÌ al GIOVEDÌ (10:00 - 22:00)
adulto 5€ - bambino* 3€
VENERDÌ (10:00 - 23:30)
adulto 8€ - bambino* 3€
SABATO, DOMENICA E VENERDÌ 8 DICEMBRE:
Mattina (09:00 - 16:00)
Accesso consentito fino alle 14:00
adulto 10€ - bambino* 5€
Pomeriggio (16:30 - 23:30)
adulto 15€ - bambino* 5€
*I bambini al di sotto dei 3 anni NON PAGANO
I bambini dai 4 ai 10 anni PAGANO
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE
adulto 10€ - bambino* 5€
Nel biglietto è incluso un bicchiere
di vin brulè o succo di frutta

GRUPPI
Turni dedicati ai gruppi
Dal LUNEDÌ al VENERDÌ, dalle ore 10:00,
per gruppi di minimo 40 adulti, sono comprese:
6 gratuità
SABATO, DOMENICA, VENERDÌ 8 DICEMBRE
MATTINA dalle ore 9:00 alle 16:00 (6 gratuità)
POMERIGGIO dalle ore 15:30 alle 22:00 (2 gratuità)
Per effettuare le prenotazioni contattare direttamente la
struttura tramite la mail castellodilimatolaeventi@gmail.com
oppure al numero di cellulare + 39 3479095477
GRUPPI
GRUPPI
Turni dedicati ai gruppi
Dal LUNEDÌ al VENERDÌ, dalle ore 10:00,
per gruppi di minimo 40 adulti, sono comprese:
6 gratuità
SABATO, DOMENICA, VENERDÌ 8 DICEMBRE
MATTINA dalle ore 9:00 alle 16:00 (6 gratuità)
POMERIGGIO dalle ore 15:30 alle 22:00 (2 gratuità)
Per effettuare le prenotazioni contattare
direttamente la struttura tramite la mail castellodilimatolaeventi@gmail.com
oppure al numero di cellulare
+ 39 3479095477


SCOLARESCHE
SCOLARESCHE
SCOLARESCHE
La visita al mercatino comprende un percorso obbligatorio sia
all'interno che all'esterno del castello.
Durante la visita, ci sono spettacoli itineranti tenuti dai nostri
artisti e tappe prestabilite, tra cui la Baita di Babbo Natale,
l'Albero dei Desideri, il Museo delle Armature e la nostra
Corte Bassa, dove è possibile interagire con l'associazione dei
medievalisti "FARE ME-DIOEVALE" per una breve formazione
didattica sui mestieri antichi.
Le scuole possono prenotare visite dal lunedì al
venerdì durante tutto il periodo dei mercatini, ad eccezione del
10 novembre e dell'8 dicembre.
Il costo del biglietto per gli studenti è di 10€ e
include una bevanda (succo di frutta o acqua) e
una fetta di pizza.
I docenti accompagnatori sono esentati dal pagamento.

La visita al mercatino comprende un percorso obbligatorio sia all'interno che all'esterno
del castello.
Durante la visita, ci sono spettacoli itineranti tenuti dai nostri artisti e tappe prestabilite, tra cui la Baita di Babbo Natale, l'Albero dei Desideri, il Museo delle Armature e la nostra
Corte Bassa, dove è possibile interagire con l'associazione dei medievalisti "FARE ME-DIOEVALE" per una breve formazione
didattica sui mestieri antichi.
Le scuole possono prenotare visite dal lunedì al venerdì durante tutto il periodo dei mercatini, ad eccezione del 10 novembre e dell'8 dicembre.
Il costo del biglietto per gli studenti è di 10€ e
include una bevanda (succo di frutta o acqua) e una fetta di pizza.
I docenti accompagnatori sono esentati
dal pagamento.

Iscriviti alla newsletter e ricevi in omaggio “Zenzerino”,
il nostro buonissimo biscotto di pan di zenzero!
Il biscotto di pan di Zenzero è realizzato dal nostro
pastry chef Federico Sorrentino, il pasticciere del
Castello di Limatola.
Entra a far parte del
pan di zenzero club!
pan di zenzero club!
Entra a far parte del
pan di zenzero club!
pan di zenzero club!
Iscriviti alla newsletter e ricevi in omaggio “Zenzerino”, il nostro buonissimo biscotto di pan di zenzero!
Il biscotto di pan di Zenzero è realizzato dal nostro pastry chef Federico Sorrentino, il pasticciere del Castello di Limatola.
Iscriviti alla newsletter e ricevi in omaggio “Zenzerino”, il nostro buonissimo biscotto di pan di zenzero!
Il biscotto di pan di Zenzero è realizzato dal nostro pastry chef Federico Sorrentino, il pasticciere del Castello di Limatola.

FAQ
FAQ
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero dell’Help Desk di Ti ICKET 0863.25842 – 08634.11830 – info@i-ticket.it.
6 gratuità per il turno mattutino
2 gratuità per il turo pomeridiano
I Docenti accompagnatori sono esenti dal pagamento.
Naturalmente, per ragioni di sicurezza interna, una volta raggiunto il numero massimo d’ingressi potrebbe esserci attesa per il deflusso delle persone.
FAQ
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero dell’Help Desk di Ti ICKET 0863.25842 – 08634.11830 – info@i-ticket.it.
6 gratuità per il turno mattutino
2 gratuità per il turo pomeridiano
I Docenti accompagnatori sono esenti dal pagamento.
Naturalmente, per ragioni di sicurezza interna, una volta raggiunto il numero massimo d’ingressi potrebbe esserci attesa per il deflusso delle persone.